PAOLA – 24 set. – In fiamme più di quattro ettari di macchia mediterranea e pineta. Per domare il rogo di ieri mattina, che ha carbonizzato la vegetazione della montagna dietro al Santuario, hanno operato per più di cinque ore di fila due canadair, un elicottero e mezzi e uomini dei vigili del fuoco, del servizio antincendio boschivo del Corpo forestale dello Stato e della sezione ambiente di Pg dei vigili urbani di Paola. La zona interessata è Località Riccetto, sul fronte lato mare della catena costiera dell’Appennino.
A rendere lunghe e difficili le operazioni di spegnimento è stato il vento, che per poco non ha rischiato di far propagare l’incendio verso il convento di San Francesco. L’intervento dei mezzi aerei antincendio è stato determinante, ma non è stato da meno quello da terra, dove con una particolare operazione il rogo è stato fronteggiato per limitare i suoi effetti devastanti.